Una mano tesa per Natale. Torna la Cena Solidale della Vigilia

Il periodo di Natale è pieno di tradizioni e tra questa non può mancare l’attenzione al prossimo in difficoltà. A tale scopo, nell’ambito di Natale Zero Pare (giunto quest’anno alla 20esima edizione), torna la cena solidale della vigilia di Natale.

L'iniziativa è stata presentata martedì 10 dicembre nel corso di una conferenza stampa in vescovado alla presenza del vescovo mons. Giovanni Mosciatti, dei rappresentanti della Caritas diocesana di Imola, delle associazioni coinvolte (Fondazione Santa Caterina e Croce Rossa Italiana, sezione di Imola), di Beppe Bianco per l'associazione App&Down. Presenti anche realtà che sostengono l'iniziativa: Giovanni Bettini (Clai) e Iacopo Annese(iLab).

«La vigilia di Natale è una sera importante perché ci si ritrova con i propri cari – spiega Beppe Bianco, presidente dell’associazione App&Down -. La nostra idea nasce per fare compagnia alle persone sole, così da dare loro un po’ di allegria per le feste. Un gesto che mi colpisce è quello del grande numero di volontari che rinunciano alla vigilia in famiglia per aiutare nella riuscita della serata. Importante è anche il contributo di vari sponsor che ci forniscono il cibo da mettere in tavola, oltre alle associazioni che sono in prima linea per l’assistenza ai bisognosi».

A sottolineare il valore dell’iniziativa anche il vescovo di Imola, monsignor Giovanni Mosciatti: «Essere così tanti dimostra l’importanza del gesto. È importante dare un luogo per incontrare gli altri e stare insieme. Collaborando insieme possiamo fare cose incredibili».